Torna a Rimini la 10a edizione del Beer&Food Attraction, evento organizzato nel quartiere fieristico della città, in cui confluiscono espositori, buyers ed esercenti del drink e del food, riferiti alla consumazione fuori casa.
Al centro dell’attenzione la birra espletata attraverso espositori di materie prime, dimostrazioni di procedure di estrazione, spillatura, bottle e packaging. dedicata all’industria del bar and beverage. Il trend del momento evidenzia un consumo sempre maggiore di birre analcoliche o comunque con un tasso alcolemico molto basso, scelta che giova al nuovo codice della strada.
Presso il Beer&Tech Arena, esperti di settore, si alternano in una serie di incontri e workshop realizzati con la collaborazione di Università, consorzi e associazioni di comparto. Un comparto che vale 10 miliardi di euro e che occupa 100mila posti di lavoro, per quanto, i dati di Assobirra evidenziano che dal 2023 ci sia stato un preoccupante calo di produzione e consumi, dovuti all’incremento dei costi delle materie prime e all’aumento delle accise in vigore da Gennaio 2024.
Al via anche la 9° edizione dei Campionati della Cucina Italiana unitamente ad un contest dedicato ai Ragazzi Speciali, allievi con disabilità, che cucineranno al fianco dei rispettivi chef-tutor. Altro fulcro di grande interesse il Mixology Circus che accompagna i visitatori in un viaggio alla scoperta di nuovi gusti creati e serviti dai più famosi bartender del panorama internazionale. L’ottimismo contraddistingue i dibattiti svoltisi nel corso della manifestazione di questa edizione 2025: uno spirito esultante forse dovuto all’analisi dei dati, o derivante da uno spirito diverso, quello della distillazione dell’alcol.
Loredana Mendicino