“La Ferrara delle Meraviglie” il titolo dell’incontro con lo psichiatra e storico Adello Vanni ospite dell’associazione di promozione sociale Ferrara Cambia
Lunedi 10 febbraio alle 17.30, presso il Circolo dei Negozianti, Palazzo Roverella, corso della Giovecca 47,a Ferrara si terrà l’incontro, organizzato dall’Associazione Ferrara Cambia, “La Ferrara delle meraviglie – curiosità, misteri e stranezze nella città metafisica” tenuto da Adello Vanni, psichiatra e storico, autore del libro omonimo.
Per quali ragioni Ferrara è veramente Metafisica? Nella prima guerra mondiale Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà, Filippo de Pisis e Mario Pozzati erano artisti-soldati “imboscati” a Ferrara. Per loro questo periodo fu esaltante, ma nello stesso tempo frustrante. La pittura e la letteratura metafisica, infatti, non riuscivano ad avere successo in città, a differenza di quello che molti continuano a credere tuttora. Vanni proporrà alcune pagine della loro letteratura metafisica, che, maggiormente ricca di semanticità rispetto ai quadri, può far comprendere meglio il complesso binomio tra Ferrara e questa corrente di pensiero.
Un incontro di divulgazione scientifica, che però non rinuncia a essere anche uno “stradario” per accompagnare lettori e turisti nel Ghetto e nell’Addizione Erculea. Sarà una sorta di passeggiata, quindi, alla scoperta di Ferrara Metafisica, la città dalle cento – o, secondo un noto psichiatra dell’epoca, addirittura mille – meraviglie. Una città dalle “lussurie geometriche” brulicante di soldati, di bordelli e di enigmi, misteriosi nonché fatali, da interpretare.
Interessante il connubio tra l’Associazione di promozione culturale Ferrara Cambia e il professor Vanni che in passato è stato Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche, e ora in pensione. Originario di Lunano, in provincia di Pesaro Urbino, Vanni, dopo essersi diplomato al Liceo scientifico don Minzoni di Argenta e la successiva laurea in medicina e chirurgia all’università di Ferrara, nel 1982 si è specializzato in Psichiatria ed Igiene Mentale all’Università di Parma. Vanni, oggi argentano, fra i vari incarichi è stato anche referente dei Servizi psichiatrici ospedalieri in Emilia Romagna e più recentemente Direttore della Struttura Complessa Residenza a Trattamento Intensivo Franco Basaglia(a Portomaggiore) e Servizio Psichiatrico Ospedaliero del Delta fino al 2010.
A moderare l’incontro sarà il dottor Ruggero Osnato, e ad introdurre la presentazione sarà Andrea Maggi, Presidente dell’Associazione.
(Nella foto il dottor Ruggero Osnato)
Ferrara Cambia è un’associazione con un ruolo di primo piano nella vita culturale e ricreativa di Ferrara. Un’associazione con 5 anni di vita, fondata il 26 novembre 2019 con il desiderio di contribuire al bene di Ferrara. 5 anni costellati di iniziative culturali e non solo, con ospiti di grande prestigio tra docenti universitari, filosofi, medici, trattando argomento di attualità e interesse e che ora mette a segno un nuovo appuntamento di grande caratura grazie alla lettura del professor Vanni pronto a svelare un volto inedito della città delle meraviglie.
(Nella foto il Presidente di Ferrara Cambia Andrea MAggi)
Ingresso libero e gratuito.