Dal 20 al 22 febbraio 2025, il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna ha ospitato il 26° Congresso Internazionale di Medicina e Chirurgia Estetica SIES-VALET, un evento che ha riunito professionisti e aziende leader del settore per discutere le ultime novità e tendenze in medicina estetica.
Live Treatments e Dimostrazioni Pratiche
Uno degli aspetti più apprezzati del congresso sono stati i “Live Treatments”, sessioni in cui esperti internazionali hanno eseguito trattamenti in tempo reale, offrendo ai partecipanti un’opportunità unica di apprendimento pratico e confronto diretto con opinion leader del settore.
Innovazioni Tecnologiche Presentate dalle Aziende
Numerose aziende hanno colto l’occasione per presentare le loro ultime innovazioni. Top Quality Aesthetic ha introdotto “Focus Duo”, un dispositivo all’avanguardia per il trattamento non invasivo del corpo e del viso. Technolux, presente con il proprio stand, ha condiviso competenze sulle tecnologie più avanzate per il ringiovanimento cutaneo e il body contouring. Stern, ospite dello stand Technolux, ha presentato la nuova aggiunta alla famiglia Déesse Pro, suscitando grande interesse tra i professionisti presenti.
Focus su Nuove Terapie e Approcci Clinici
Il congresso ha dedicato ampio spazio alle nuove frontiere terapeutiche, tra cui l’utilizzo di farmaci anti-obesità di ultima generazione. Sono state inoltre discusse le nuove tossine disponibili sul mercato, l’importanza del consenso informato per prevenire contenziosi legali e le potenziali applicazioni dell’intelligenza artificiale in medicina estetica.
Coinvolgimento Attivo della Comunità Scientifica
La partecipazione attiva di esperti e aziende ha reso il congresso un punto di riferimento per l’aggiornamento professionale e lo scambio di conoscenze. Sessioni interattive, workshop pratici e dibattiti hanno permesso ai partecipanti di approfondire tematiche specifiche e di confrontarsi sulle migliori pratiche cliniche.
In conclusione, il 26° Congresso Internazionale di Medicina Estetica SIES ha rappresentato un’importante piattaforma per l’innovazione, la formazione e il networking, confermando Bologna come centro nevralgico per l’eccellenza in medicina estetica.