13.3 C
Bologna
domenica, Aprile 13, 2025

Buy now

Giornata Mondiale della Salute: al centro il benessere di mamme e neonati

Un inizio sano, un futuro pieno di speranza

È questo il tema sul quale si concentra la Giornata mondiale della salute 2025, che si celebra oggi, 7 aprile, anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 1948.

Salute è vita. Salute è futuro. Salute è scelta.

Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, una ricorrenza istituita per ricordare l’importanza della salute come diritto fondamentale di ogni essere umano. Non si tratta solo di un’occasione simbolica, ma di un’opportunità concreta per mettere al centro dell’agenda pubblica e privata il benessere delle persone, e riflettere sulle sfide che ancora oggi, nel 2025, ci troviamo ad affrontare.

Il tema di quest’anno — “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” — è dedicato alla salute materna e neonatale. Un tema potente, delicato, universale. Ogni madre, ogni bambino o bambina che nasce nel mondo porta con sé una promessa. Ma perché questa promessa si trasformi in un futuro concreto, è necessario che fin dall’inizio siano garantiti cura, protezione e prevenzione.

Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Laura Mazzotta, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Nutrizione Clinica e Medicina Estetica, Direttore Sanitario del Poliambulatorio  Aesthe Medica di Ferrara (nella foto di seguito)

La maternità non è solo un evento biologico, ma un’esperienza complessa e trasformativa

Diventare madre è una delle esperienze più profonde nella vita di una donna. Non si tratta solo di un cambiamento fisico, ma di una trasformazione interiore che coinvolge emozioni, responsabilità, aspettative e, non ultimo, la salute. La gravidanza, il parto e il post-partum- spiega l’esperta-  sono fasi fisiologiche che richiedono attenzione medica ma anche rispetto umano.

Eppure, ancora oggi, molte donne affrontano queste fasi senza un’adeguata assistenza sanitaria, senza accesso alle cure di base, o peggio, con il rischio concreto di complicazioni evitabili. Secondo i dati OMS, ogni giorno nel mondo muoiono circa 800 donne per cause prevenibili legate alla gravidanza e al parto. Allo stesso tempo, circa 7000 neonati muoiono ogni giorno, molti dei quali nelle prime 24 ore di vita. È inaccettabile. È evitabile. E può e deve cambiare.

Il ruolo della prevenzione: la salute comincia prima della nascita

La prevenzione è la vera chiave. È la scelta più intelligente, più etica e più efficace. E comincia molto prima del test di gravidanza positivo. Una corretta educazione alla salute, controlli periodici, un’alimentazione bilanciata, l’attenzione al peso, il monitoraggio della pressione arteriosa e delle condizioni metaboliche, sono tutti elementi che costruiscono il terreno per una gravidanza serena. Anche la salute mentale va protetta e coltivata: ansia, stress e depressione sono più frequenti di quanto si pensi nel periodo preconcezionale e nei mesi successivi alla nascita. Un approccio preventivo e multidisciplinare può fare davvero la differenza, perché la salute della donna è la salute della famiglia.

Un nuovo paradigma: medicina personalizzata e vicina alla donna

Nella mia esperienza come medico, ho imparato che ogni donna è diversa- spiega la dottoressa Mazzotta- ognuna ha il proprio vissuto,  paure,  domande, e nessuna gravidanza è uguale all’altra. Per questo oggi più che mai serve una medicina personalizzata, che sappia leggere la storia individuale e costruire percorsi su misura. Noi ci impegniamo a offrire alle donne un’assistenza che unisce rigore scientifico e ascolto empatico, sia durante la gravidanza che nella delicata fase post-partum. Accogliere, accompagnare, orientare: sono questi i verbi che guidano il nostro lavoro.

L’importanza delle visite periodiche e dei controlli ecografici

Durante la gravidanza, una donna dovrebbe essere sottoposta a controlli regolari che monitorano non solo la crescita del feto, ma anche lo stato di salute materno. Le ecografie ostetriche, gli esami del sangue, i test di screening per anomalie cromosomiche o patologie infettive sono strumenti fondamentali per garantire un inizio sano alla nuova vita. Non si tratta di burocrazia medica, ma di atti d’amore e responsabilità. Il monitoraggio della pressione, la diagnosi precoce di gestosi, diabete gestazionale o anemia sono interventi che prevengono complicazioni gravi sia per la madre che per il neonato.

Il sostegno dopo il parto: non lasciamo sole le madri

Il periodo che segue il parto è spesso idealizzato come un momento magico. E in parte lo è. Ma può anche essere un momento di grande vulnerabilità. Le variazioni ormonali, la stanchezza, le nuove responsabilità, possono portare a un crollo emotivo che, se non riconosciuto e accompagnato, può evolvere in depressione post-partum. In Italia, si stima che una donna su dieci ne soffra. E molte altre non ricevono neppure una diagnosi. Per questo la prevenzione non finisce con il parto. Servono spazi di ascolto, visite post-parto, consulenze sull’allattamento, gruppi di supporto. La maternità è un atto collettivo, non deve mai essere lasciato alla solitudine.

Neonati e prevenzione: costruire la salute da subito

Anche per i neonati, la prevenzione gioca un ruolo cruciale. I primi mille giorni di vita – dalla gravidanza ai due anni – sono considerati una finestra d’oro per lo sviluppo del cervello, del sistema immunitario, del metabolismo. Le vaccinazioni, i controlli pediatrici, l’educazione alla corretta alimentazione, il contatto pelle a pelle con la madre, il sonno sicuro: tutti elementi semplici, ma fondamentali per garantire una crescita armonica.Incoraggiare l’allattamento al seno, quando possibile, è un’altra forma di prevenzione: non solo apporta benefici nutrizionali, ma rafforza il legame madre-figlio e protegge il neonato da numerose infezioni.

Donne, salute e consapevolezza: una triade inscindibile

La salute della donna non si esaurisce ovviamente con la maternità- prosegue la specialista-  anzi, inizia molto prima e continua ben oltre. La prevenzione ginecologica — come il Pap test, l’ecografia pelvica, gli esami ormonali — resta un pilastro per ogni fascia d’età nella vita di ogni donna. In ambulatorio, incontro ogni giorno donne che non si sono mai sottoposte a una visita ginecologica, spesso per paura, vergogna o per mancanza di tempo. Eppure basterebbe un controllo all’anno per prevenire patologie gravi, come il tumore al collo dell’utero, le infezioni pelviche croniche o le disfunzioni ormonali che impattano sulla fertilità.

Equità di accesso: un diritto che non può più attendere

Uno degli obiettivi più importanti della Giornata Mondiale della Salute 2025 è chiedere ai governi di porre fine alle morti prevenibili di madri e neonati. Ma per farlo, è necessario che ogni donna abbia accesso a servizi sanitari di qualità, gratuiti o sostenibili, diffusi sul territorio, anche nelle aree più marginali. Questo non è un problema solo dei paesi in via di sviluppo. Anche in Italia, troppe donne rinunciano alle cure per difficoltà economiche, per carenza di servizi o per mancanza di informazioni. È nostro dovere, come medici e come società, rimuovere queste barriere. Perché nessuna donna deve scegliere tra salute e sopravvivenza.

Conclusione: la salute è un atto d’amore verso se stesse e verso il mondo

Celebrare la Giornata Mondiale della Salute- conclude la dott.ssa Mazzotta-  significa ricordare che ogni azione preventiva è un seme per il futuro. Quando scegliamo di prenderci cura della nostra salute — o della salute di chi amiamo — stiamo contribuendo alla costruzione di una società più forte, più giusta, più luminosa. Un bambino che nasce in salute è una speranza che cammina.
Una madre che viene accolta con rispetto è una comunità che cresce.
Una donna consapevole è una famiglia che fiorisce.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici su:

22,366FansLike
3,913FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

BoardGameBazar.com il sito web di acquisto e scambio dei migliori giochi da tavolo. Tutti i giochi da tavolo più famosi li trovi solo su BoardGameBazar.com . Scambia il tuo gioco da tavolo usato con un altro utente oppure mettilo in vendita

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram

Ultimi Articoli